Pixel5Pixel5Pixel5Pixel5
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Realizzazione Siti Web
    • Web Marketing
    • Grafica Pubblicitaria
    • Stampa Digitale e Offset
    • SmartMenu con QR Code
  • Portfolio
  • Blog
  • Contatti
Next Previous

Come installare un Plugin di WordPress

Francesco 2 Gennaio, 2017

Prima di iniziare

Se state usando wordpress.com allora non potete installare plugin.

WordPress.com ha una serie di limitazioni, tra cui appunto la possibilità di installare plugins nel vostro sito web o caricare temi grafici diversi da quelli presenti in wordpress.com.

Pertanto la prima cosa che vi consigliamo di fare è quella di valutare cosa volete fare con il vostro blog e quindi scegliere.

Se volete semplicemente parlare di voi stessi senza pretese grafiche o particolari funzioni allora wordpress.com è la giusta opzione per voi, mentre se pensate di realizzare un blog o addirittura un sito web completo e con diverse funzioni e un aspetto grafico accattivante allora dovete prendere in considerazione l’opzione wordpress.org.

Vi ricordiamo che noi di Pixel5 offriamo un servizio di installazione del vostro blog/sito web a soli €49.

Esistono 3 metodi per installare un Plugin di WordPress:

  • tramite il Modulo di Ricerca Plugin
  • tramite la Pagina Carica Plugin
  • via FTP

Primo metodo: tramite il modulo di ricerca Plugin

Questo è il modo più semplice per installare un Plugin di WordPress, ovvero effettuando una ricerca all’interno del database fornito da WordPress, limitato ai soli plugin gratuiti.

Accedete alla Dashboard di WordPress e cliccate sulla voce Plugin e quindi su Aggiungi nuovo.

Vi troverete di fronte a questa schermata.

schermata plugin wordpress

Non dovrete far altro che effettuare una ricerca del plugin che vi interessa, oppure una parola chiave legata alla funzionalità che vorreste aggiungere al vostro blog, sfruttando l’apposita barra di ricerca in alto a destra.

Effettuata la ricerca potete scegliere il plugin adatto a voi, vi consigliamo di valutare sempre con attenzione le recensioni e le stelle assegnate ad ogni plugin, in modo che non installiate plugin corrotti o malfunzionanti, che potrebbero compromettere il lavoro svolto sul vostro blog o sito web.

Non appena avrete cliccato sul bottone “Installa ora” a fianco del plugin da voi scelto, WordPress installerà il plugin per voi.

installazione plugin wordpress

WordPress vi avviserà dell’avvenuta installazione.

Perché un plugin funzioni sarà necessario renderlo attivo.

Per attivare il plugin vi basterà cliccare su “Attiva Plugin” (se la lingua della vostra Dashboard è in inglese l’avviso sarà in inglese, pertanto dovrete cliccare su “Activate Plugin“. Volete impostare la lingua italiana per la Dashboard in WordPress? Consultate la nostra guida a questo link).


Secondo metodo: usando il bottone “Carica Plugin”

Nel primo metodo possiamo installare Plugin gratuiti selezionandoli e cercandoli nel database fornito da WordPress, in questo caso invece possiamo caricare plugin di terze parti, acquistati da uno sviluppatore.

Innanzitutto dovrete scaricare il plugin acquistato (ci sono diversi siti che offrono plugin a pagamento, vi basterà effettuare una semplice ricerca su Google) che sarà in formato .zip

Successivamente accedete alla Dashboard di WordPress, cliccate sulla voce Plugin e poi su Aggiungi nuovo. Cliccate quindi sul bottone “Carica Plugin” in alto, a fianco della voce “Aggiungi Plugin”.

ricerca il plugin

Cliccando sul bottone “Carica plugin” vi comparirà questa finestra.

seleziona il plugin

Vi viene chiesto di selezionare e quindi caricare il file in formato .zip che avete scaricato acquistando il plugin.

Selezionatelo e poi cliccate su Installa ora.

WordPress vi avviserà dell’avvenuta installazione e successivamente non dovrete far altro che attivarlo come nel caso del primo metodo, quindi cliccando semplicemente sulla voce “Attiva Plugin”.


 Terzo metodo: installazione del Plugin via FTP

A volte può capitare che il vostro Hosting provider abbia delle restrizioni tali da non permettervi di installare un determinato plugin direttamente dalla Dashboard di WordPress.

In questo caso la miglior soluzione è installare manualmente il plugin via FTP.

Questo metodo non è il massimo per i principianti, ma siamo qui per aiutarvi nell’ “impresa” 😉

Per prima cosa scaricate il plugin che avete acquistato in formato .zip e estraete la cartella in formato .zip sul vostro computer.

Se non sapete come estrarre una cartella .zip vi invitiamo a utilizzare uno dei tantissimi software gratuiti in grado di farlo e che potete trovare effettuando una semplice ricerca su google: cliccate qui per avviare la ricerca.

Estraendo la cartella in formato .zip verrà creata una nuova cartella con lo stesso nome; questa sarà la cartella che andrete a caricare manualmente via FTP client.

FTP, o meglio File Transfer Protocol, è uno speciale protocollo internet che vi permette di caricare e scaricare file tra il vostro computer e un hosting server.

Avrete innanzitutto bisogno di un Client FTP, ovvero un software che vi permette appunto di trasferire file verso il vostro spazio hosting; noi vi consigliamo di utilizzare FileZilla, il client FTP più utilizzato e più performante.

filezilla

Quando avrete scaricato e installato FileZilla sul vostro PC non vi resterà che accedere via FTP al vostro Hosting server e per fare ciò avrete bisogno delle credenziali fornite dal vostro hosting.

Se non sapete come o dove trovarle contattate il vostro servizio di Hosting il quale vi saprà fornire le credenziali formate da nome utente e password.

Aprite quindi il client FTP (FileZilla) e connettetevi al vostro sito web utilizzando le credenziali fornite dal vostro Hosting.

Una volta connessi dovrete accedere al percorso /wp-content/plugins/

Successivamente caricate all’interno di questo percorso la cartella precedentemente estratta.

Caricare un Plugin di WordPress utilizzando un client ftp come FileZilla

Caricare un Plugin di WordPress utilizzando un client ftp come FileZilla

Una volta caricata la cartella contenente i file del plugin tornate alla Dashboard di WordPress e cliccate sulla voce Plugin.

Troverete il plugin installato e vi basterà semplicemente attivarlo.

 

Francesco

More posts by Francesco

Articoli recenti

  • Come archiviare Messaggi Email su Apple Mail per Mac
  • Quanto costa creare da soli il Sito Web del proprio Hotel o B&B?
  • Quali sono gli orari migliori per pubblicare un post su Facebook?
  • Come installare un Plugin di WordPress
  • Come creare il vostro Blog con WordPress

Categorie

Consigli News Tutorial

  • You may also like

    Come creare il vostro Blog con WordPress

    Read now
  • You may also like

    Quanto costa creare da soli il Sito Web del proprio Hotel o B&B?

    Read now
  • You may also like

    Differenza tra WordPress.com e WordPress.org

    Read now

Pixel5 è uno studio creativo specializzato in strategie di marketing veicolate attraverso i canali digitali e tipografici. Il nostro scopo è quello di dare la giusta visibilità al tuo brand, facendolo conoscere ad un pubblico interessato al settore della tua azienda.

Dallo studio e realizzazione dell’immagine aziendale fino allo sviluppo del tuo sito web, di cui ci occuperemo gestendone i contenuti, il posizionamento sui motori di ricerca e il marketing on-line.

Tags

Corporate Identity Graphic Design Logo Design Menu Design Web Design Web Development Web Marketing

Articoli recenti

  • 7 Settembre, 2020
    0

    Come archiviare Messaggi Email su Apple Mail per Mac

  • 29 Gennaio, 2018
    0

    Quanto costa creare da soli il Sito Web del proprio Hotel o B&B?

  • 2 Agosto, 2017
    0

    Quali sono gli orari migliori per pubblicare un post su Facebook?

Contatti

Sede
Piazza Vittorio Emanuele II, 15
35028 Piove di Sacco (PD)

Orari di apertura
lunedì 09:30–12:30, 15:00-19:00
martedì 09:30–12:30, 15:00-19:00
mercoledì 09:30–12:30, 15:00-19:00
giovedì 09:30–12:30, 15:00-19:00
venerdì 09:30–12:30, 15:00-19:00
sabato Chiuso
domenica Chiuso

Telefono
+39 347 93 29 916

Indirizzo eMail
info@pixel5.it

Seguici su

Informativa sulla Privacy

Privacy Policy

Cookie Policy

Copyright 2016 Pixel5 di Chinello Francesco | P.IVA: 04841830286 | All Rights Reserved
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Realizzazione Siti Web
    • Web Marketing
    • Grafica Pubblicitaria
    • Stampa Digitale e Offset
    • SmartMenu con QR Code
  • Portfolio
  • Blog
  • Contatti
Pixel5