Il nome WordPress probabilmente lo hai sentito pronunciare molte volte da alcuni addetti al lavoro, oppure lo avrai letto in qualche articolo relativo al marketing sul Web. Con questo breve articolo vogliamo spiegarti velocemente che cosa è e a che cosa serve.
WordPress è un CMS ovvero una piattaforma software per creare siti Web e gestirne i contenuti (testi e immagini). Fino a qui nulla di difficile. Questa piattaforma esiste in due versioni differenti che vengono chiamate hosted e self-hosted. La prima versione è quella raggiungibile nel sito WordPress.com, mentre la seconda ha un suo sito specifico all’indirizzo WordPress.org.
Quale differenza esiste tra WordPress hosted e WordPress self-hosted
Entrambi i CMS sono gratuiti, nel senso che per utilizzarli (per lo meno nella loro forma base) non è necessario pagare una quota o acquistare software.
WordPress.com (hosted) è la versione commerciale, ha un’interfaccia easy facile da utilizzare, ma presenta però alcune limitazioni di sviluppo. Il suo scopo è fornire a chiunque gli strumenti necessari per realizzare un sito Web e gestirlo in autonomia. Il suo naturale utilizzo è perfetto che ci desidera crearsi un sito Web da zero, ma non ha conoscenze di sviluppo. La piattaforma permette di realizzare facilmente siti personali dal grande impatto grafico e con alcune funzioni particolari.
WordPress.org (self-hosted) è la versione open source che fornisce moltissimi strumenti per creare siti Web professionali, anche molto complessi come gli e-commerce, ma solo a chi è del “mestiere” (o a chi è in procinto di diventarlo). Il suo naturale utilizzo è soprattutto per realizzare siti Web aziendali destinati al settore business. Possiede moltissimi strumenti nativi, ma grazie ai vantaggi portati da temi e ai plugin, il CMS può arricchirsi di numerose funzioni per qualsiasi tipologia di utilizzo.
Noi di Pixel5 realizziamo siti Web professionali per aziende utilizzando il CMS self-hosted WordPress.org. Abbiamo fatto questa scelta perché alcuni validi motivi:
- WordPress è il CMS più utilizzato al mondo con oltre 80 milioni di siti realizzati, e vanta una community internazionale di sviluppatori molto attiva;
- WordPress è open source significa che il suo codice sorgente è pubblico, ovvero chiunque (leggi community) può apportare significativi miglioramenti;
- Essendo open source WordPress è un software aperto e quindi non legato alle politiche commerciali di una software house oppure di una Web agency;
- L’interfaccia amministrativa del CMS è estremamente facile da utilizzare e risulta intuitiva anche per i non addetti ai lavori;
- In ambito SEO WordPress è in assoluto il CMS maggiormente gradito dai motori di ricerca come Google.
Hai bisogno di realizzare il sito Web della tua azienda?
Guarda le nostre offerte oppure richiedici un preventivo gratuito senza impegno.